Animatore Servizi all’Infanzia

Animatore Servizi all’Infanzia
19 Marzo 2018 Nessun commento su Animatore Servizi all’InfanziaL’animatore servizi all’infanzia è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. L’animatore servizi all’infanzia possiede competenze comunicative e relazionali. E’, inoltre, in grado di sviluppare relazioni empatiche con i bambini, comprendendone i bisogni e promuovendone l’autonomia; sa collaborare con altre figure professionali e la famiglia.
Livello EQF: 3
Certificazione rilasciata: QUALIFICA
Durata della prova d’esame: 8 ore
Prova di ingresso: colloquio attitudinale e motivazionale.
Soddisfare i bisogni primari del bambino:
- Elementi di puericultura
- Elementi di psicopedagogia
- Elementi di neuropsichiatria infantile
- Tecniche e modelli di osservazione e monitoraggio
Garantire la sicurezza del bambino:
- Elementi di igiene, sicurezza e prevenzione
Relazionarsi con il bambino ed i suoi riferimenti educativi:
- Elementi di antropologia e di relazione interculturale
- Teorie e tecniche di comunicazione
Individuare attività ludiche e di animazione:
- Attività ludiche, espressive, ricreative e psicomotorie
- Tecniche di laboratorio
- Tecniche e modelli di osservazione e monitoraggio
Progettare attività ludiche e di animazione:
- Tecniche di progettazione
- Tecniche di documentazione dell’attività di animazione
Durata dello stage: 240 ore.
Con il fine di svolgere una costante attività di supporto sul campo e favorire l’inserimento dei corsisti in azienda nella massima comprensione degli obiettivi aziendali, è stata stipulata apposita convenzione e stabilita la presenza costante del tutor.
La durata complessiva del corso è di 800 ore (più le ore destinate alle verifiche, agli esami e alle attività accessorie), articolate in sei giornate settimanali da sei ore.
Avviso 2/2018 – Persone in cerca di prima occupazione, disoccupati, disoccupati di lunga durata di età tra i 18 e i 65 anni compiuti.
Titolo di studio d’ingresso: istruzione secondaria inferiore
Prerequisiti in ingresso: non previsto.
Catania – Via Villafranca, 20
Biancavilla – Via del Ginepro
Per maggiori informazioni sulla selezione, sulle modalità di iscrizione, sul rilascio dell’attestato e altro ancora, visitare la pagina Info Corsi Regionali.
Leave a Reply