Corso per Operatore Socio Assistenziale (OSA)

Corso per Operatore Socio Assistenziale (OSA)
19 Gennaio 2018 Nessun commento su Corso per Operatore Socio Assistenziale (OSA)L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.
Settori di intervento
- Terziario
Destinatari dell’intervento
- Disoccupati senza titoli di studio o Qualifica Professionale
- Disoccupati con titoli di studio o Qualifica Professionale
- Disoccupati/Inoccupati
- Giovani disoccupati da meno di 6 mesi
- Giovani disoccupati da più di 6 mesi
- Adulti disoccupati da meno di 12 mesi
- Adulti disoccupati da più di 12 mesi
- Donne
- Lavoratori autonomi
Livello di scolarità e requisiti minimi richiesti per l’ammissione all’attività formativa
- Licenza Media Inferiore
La durata del corso è pari a 560 ore, più 280 ore di stage presso aziende del settore, per un totale di 840 ore.
Materie oggetto di studio:
- Presentazione del corso
- Spendibilità della professione
- Cultura d’Impresa
- Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Inglese
- Diritto del lavoro e sindacale
- Alfabetizzazione informatica
- Strategie di apprendimento
- Tipologie di utenza: bisogni primari e tecniche di base
- Sicurezza e prevenzione degli incidenti domestici
- Elementi di primo soccorso
- Tecniche di mobilizzazione, prevenzione e cura nelle patologie degenerative
- Assunzione, conservazione e smaltimento farmaci, automedicazione
- Igiene ambientale, personale ed alimentare
- Economia e bilancio domestico e preparazione pasti
- Tecniche e strategie della relazione d’aiuto
- Teorie e tecniche di osservazione e comunicazione
- Psicologia relazionale sociale e dell’Handicap
- Gruppi di lavoro: ruoli, funzioni e gestione dei conflitti
- Etica e deontologia delle professioni sociali e sanitarie
- Servizi e risorse territoriali: funzioni, organizzazione ed articolazione
- Teorie e tecniche di realizzazione e socializzazione
Il corso specialistico ha un costo per partecipante di 1000 euro.
– n. 2 edizioni della durata di ore 840, destinato a 18 allievi, da svolgersi presso la sede sita in Via Villafranca 20 Catania;
– n. 2 edizioni della durata di ore 840, destinato a 18 allievi, da svolgersi presso la sede di via del Ginepro angolo Via delle Azalee , Biancavilla;
– n. 2 edizioni della durata di ore 840, destinato a 18 allievi, da svolgersi presso la sede di via Degli Studi 2 Caltagirone.
Le iscrizioni ai corsi di Operatore Socio Assistenziale sono aperte a partire dal 19/12/2017.
Per iscriversi contattare la Segreteria di Catania
Tel 095 2162466 – segreteria.ct@st-scarl.it
Leave a Reply