Addetto impianti elettrici civili

Addetto impianti elettrici civili
24 Aprile 2018 Nessun commento su Addetto impianti elettrici civiliL’Addetto impianti elettrici civili interviene a livello esecutivo nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con responsabilità limitata. La qualificazione gli consente di svolgere attività con competenze relative all’installazione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali e negli uffici, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici. Esegue il lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio e della preparazione del quadro di distribuzione. Può trovare collocazione in aziende artigiane, industriali e di servizi nell’ambito elettrico, elettrico meccanico e delle fonti energetiche rinnovabili.
Livello EQF: 2
Certificazione rilasciata: QUALIFICA
Durata della prova: 12 ore
Prova di ingresso o di orientamento: colloquio motivazionale di orientamento.
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto dell’impianto elettrico
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Nozioni sulle funzioni principali sul software per la progettazione di impianti elettrici
- Principali terminologie tecniche di settore
- Schemi elettrici per la rappresentazione di impianti
- Simbologia impianti elettrici
- Tecniche di comunicazione organizzativa
- Tecniche di pianificazione
- Tipologie di impianti elettrici
Effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali
- Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni
- Tecniche di taglio a misura, adattamento, giunzione e fissaggio delle canalizzazioni
- Tecniche di tracciatura, posizionamento e fissaggio
Predisporre e cablare l’impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche
- Caratteristiche dei conduttori elettrici
- Caratteristiche delle apparecchiature per impianti elettrici civili ed industriali
- Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Modalità di cablaggio
- Schemi elettrici
- Tecniche di installazione e adattamento delle componenti dell’impianto
- Tecniche di posa dei cavi e di lavorazione del quadro elettrico
- Tipologie di isolamento
Durata dello stage: 200 ore
Con il fine di svolgere una costante attività di supporto sul campo e favorire l’inserimento dei corsisti in azienda nella massima comprensione degli obiettivi aziendali, è stata stipulata apposita convenzione e stabilita la presenza costante del tutor.
La durata complessiva del corso è di 500 ore (più le ore destinate alle verifiche, agli esami e alle attività accessorie), articolate in sei giornate settimanali da sei ore.
Avviso 2/2018 – Detenuti in esecuzione di pena. Titolo di studio richiesto: scuola secondaria di I° grado.
Case circondariali di Catania.
Per maggiori informazioni sulla selezione, sulle modalità di iscrizione, sul rilascio dell’attestato e altro ancora, visitare la pagina Info Corsi Regionali.
Leave a Reply