Tecnico specializzato in amministrazione del personale

Tecnico specializzato in amministrazione del personale
15 Settembre 2020 Nessun commento su Tecnico specializzato in amministrazione del personaleIl Tecnico specializzato in amministrazione del personale interviene nel processo di gestione del personale da un punto di vista amministrativo, nel rispetto della normativa vigente. Con il supporto di software gestionali dedicati, svolge le pratiche relative alla predisposizione, gestione e trasmissione della documentazione del rapporto di lavoro (assunzione, trasformazione, cessazione) ed elabora i prospetti paga e la documentazione prevista per gli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali. Questa figura professionale può collocarsi nell’ufficio amministrazione del personale di imprese di qualsiasi dimensione/settore, presso associazioni di categoria o presso studi di consulenza del lavoro.
Livello EQF: 5
Certificazione rilasciata: SPECIALIZZAZIONE
Durata della prova: 16 ore
Prerequisiti in ingresso: Scuola secondaria di II grado/Diploma professionale. L’eventuale ammissione di destinatari in possesso di qualifica professionale relativa al comparto amministrativo è subordinata al superamento di prove selettive corrispondenti al livello 3 indagine IALS-ALL per l’accertamento delle capacità logico matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano). Inoltre, è previsto per tutte le tipologie di destinatari un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).
Moduli di base obbligatori:
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
Alfabetizzazione informatica
Moduli trasversali:
Elementi per la sostenibilità ambientale
Moduli tecnico-professionali:
Diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro
Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
Tecniche di amministrazione del personale
Applicativi gestionali di riferimento
Durata dello stage: 320 ore
Con il fine di svolgere una costante attività di supporto sul campo e favorire l’inserimento dei corsisti in azienda nella massima comprensione degli obiettivi aziendali, è stata stipulata apposita convenzione e stabilita la presenza costante del tutor.
La durata complessiva del corso è di 800 ore (più le ore destinate alle verifiche, agli esami e alle attività accessorie), articolate in sei giornate settimanali da sei ore.
Avviso 8/2016 – Persone in cerca di prima occupazione, disoccupati, disoccupati di lunga durata di età tra i 18 e i 65 anni compiuti. – Indennità giornaliera: 4,00 euro/giorno
Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di II grado
Catania, Biancavilla, Caltagirone.
Tel. sede centrale sita in via Villafranca, 20 a Catania: 3292580771
Per maggiori informazioni sulla selezione, sulle modalità di iscrizione, sul rilascio dell’attestato e altro ancora, visitare la pagina Info Corsi Regionali.
Leave a Reply